top of page
steve-harvey-xWiXi6wRLGo-unsplash.jpg

FIRST LEVEL ACADEMIC DIPLOMA
ELECTRONIC MUSIC

DIDACTICS

At the end of the studies related to the first level Academic Diploma in Electronic Music, students must have acquired specific technical and cultural skills that allow them to concretely realize their artistic idea. To this end, particular emphasis will be given to the study of the electroacoustic musical repertoire, historical and contemporary, and to the deepening of its own analytical methodologies, including the history of electroacoustic and computer technologies applied to music. These objectives must also be achieved by favoring the development of the perceptive capacity of hearing and memorization, in particular in the context of the sound materials of the electroacoustic musical repertoire. At the end of the three-year period, students must have acquired an in-depth knowledge of the general stylistic, historical and aesthetic aspects relating to the specific field. Furthermore, with reference to the specificity of the course, the student must possess adequate skills concerning the use of electro-acoustic and computer equipment as well as design skills relating to the installations dedicated to the execution of the specific repertoire. The training objective of the course is also the acquisition of adequate skills relating to a second community language.

EMPLOYMENT PROSPECTIVE

 

Il corso offre allo studente possibilita` di impiego nei seguenti ambiti: compositori di musica elettroacustica; professioni musicali connesse con le tecnologie del suono; professioni musicali connesse con eventi multimediali.

USEFUL LINKS
COURSE

Modalità di studio:  Tempo pieno / Tempo parziale

Requisiti di ammissione:

 L’ammissione ai Corsi Accademici di Primo Livello è riservata agli studenti in possesso di diploma di scuola secondaria superiore. In caso di spiccate capacità ed attitudini, lo studente potrà essere ammesso anche in mancanza di diploma di scuola secondaria superiore, che dovrà in ogni caso essere conseguito prima della prova finale. L'ammissione è subordinata al superamento di un esame di selezione.

Requisiti e regolamenti per l’ottenimento del titolo: 

il corso è basato sul sistema ECTS. Per ottenere il titolo di studio lo studente deve completare tutte le attività formative come descritte nel piano di studio, che include attività obbligatorie e opzionali per un totale di 180 crediti.

Prova finale: la prova finale consiste in un elaborato scritto e in una prova pratica coerente con gli obiettivi formativi del corso di studi.

Esami e sistema di votazione: la valutazione del profitto individuale è espressa con una votazione in trentesimi per gli esami, o in un giudizio di idoneità per le altre forme di verifica. L’esame è superato con una votazione di almeno diciotto trentesimi. In caso di votazione massima può essere attribuita, all’unanimità, la lode. Il voto della prova finale è espresso in centodecimi, con eventuale lode, e non può essere inferiore alla media ponderata, rapportata a centodieci, delle votazioni conseguite nell’intero percorso formativo in funzione dei CFA acquisiti. L’eventuale lode, la menzione d’onore o altre forme di riconoscimento accademico sono assegnate all’unanimità. Il voto minimo per il superamento della prova è 66/110.La ECTS Grading Table, pubblicata sul sito web istituzionale, mostra la percentuale di distribuzione dei voti sia degli esami di profitto sia degli esami finali, al fine di facilitare la conversione dei voti tra istituzioni che utilizzano differenti sistemi di votazione.

bottom of page